Tematica Insetti

Utetheisa pulchella Linnaeus, 1758

Utetheisa pulchella Linnaeus, 1758

foto 1335
Foto: Gideon Pisanty
(Da: es.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Erebidae Leach, 1815

Genere: Utetheisa Hübner, 1819


enEnglish: Crimson-speckled flunkey, Crimson-speckled moth

deDeutsch: Harlekinbär, Punktbär

spEspañol: Crimson manchado, Nomeolvides, Punteado, Lacayo carmesí

Specie e sottospecie

Utetheisa pulchella ssp. antennata (Swinhoe, 1893) (Nicobars) - Utetheisa pulchella ssp. completa Weymer, 1908 - Utetheisa pulchella ssp. dilutior Rothschild, 1910 (Angola, Congo) - Utetheisa pulchella ssp. kallima Swinhoe, 1907 (Angola).

Descrizione

L'apertura alare può raggiungere i 29-42 mm. Le ali anteriori sono strette, bianche o color crema con uno schema variabile di numerosi piccoli punti neri situati tra le macchie rosse brillanti di dimensioni maggiori. A volte le macchie rosse si uniscono a bande trasversali. Le ali posteriori sono larghe, bianche, con un bordo nero irregolare lungo il bordo esterno e due segni neri al centro della cella. La testa e il torace variano da color crema a giallo paglierino, con lo stesso motivo delle ali. Le antenne sono lunghe e monofiliformi. L'addome è liscio, con uno sfondo bianco. I bruchi sono verrucosi, marrone scuro o grigiastro, con ciuffi di capelli grigiastri, una linea trasversale arancione su ogni segmento, una larga linea biancastra lungo il dorso e altre due linee bianche laterali.

Diffusione

Sono presenti nella maggior parte dell'Europa (come un migrante), nell'ecozona Afrotropicale, in Nord Africa, nel Medio Oriente e Asia Centrale, nell'ecozona orientale. Nel Regno Unito è solo un migrante sporadico. Queste falene vivono in luoghi aperti asciutti, prati, arbusti, praterie e parchi.


00663 Data: 01/10/1968
Emissione: Farfalle
Stato: Chad
00872 Data: 06/10/1980
Emissione: Farfalle
Stato: Mali

01211 Data: 12/05/1997
Emissione: Farfalle del mondo
Stato: Nevis
Nota: Emesso in un foglietto di 9 v. diversi
01226 Data: 18/03/1986
Emissione: Farfalle
Stato: U.S.S.R.

01902 Data: 22/03/1976
Emissione: Insetti
Stato: British Indian Ocean Territory
02520 Data: 15/03/1999
Emissione: Farfalle e falene
Stato: Cape Verde
Nota: Emesso in un foglietto di 2 v. diversi

04731 Data: 12/09/1994
Emissione: Insetti
Stato: Mali
06609 Data: 15/07/2003
Emissione: Farfalle
Stato: Iran

08238 Data: 26/06/2002
Emissione: Farfalle
Stato: Malta
Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi
09527 Data: 16/03/2017
Emissione: Farfalle
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

10330 Data: 19/02/1979
Emissione: Farfalle
Stato: Rwanda
11414 Data: 19/07/2000
Emissione: Falene
Stato: Botswana